Il governo del Regno Unito sta preparando un importante disegno di legge sulla sicurezza stradale, che solleva dubbi sul fatto che sia abbastanza lontano da migliorare realmente la sicurezza dei conducenti. Mentre le proposte includono l’abbassamento dei limiti di guida in stato di ebbrezza e requisiti più severi per i conducenti sopra i 70 anni per dimostrare la propria competenza, alcuni critici sostengono che queste misure siano semplicemente dei cerotti su questioni più profonde.
Queste modifiche proposte sono senza dubbio accolte con favore da molti. Abbassare il limite legale di alcol per la guida e garantire che i guidatori anziani mantengano standard di guida sicuri sono considerazioni attese da tempo in una società con una popolazione che invecchia. Tuttavia, inquadrare la sicurezza stradale esclusivamente come una questione rivolta ai conducenti più giovani e più anziani rischia di trascurare problemi sistemici più ampi.
Una delle principali preoccupazioni sollevate è il sistema di licenze apparentemente indulgente del Regno Unito rispetto ad altre nazioni europee. Una recente affermazione di un anonimo medico legale britannico secondo cui il Regno Unito ha “il sistema di licenze più permissivo in Europa” evidenzia questa preoccupazione. Questa affermazione, sebbene iperbolica, evidenzia reali preoccupazioni riguardo all’autodenuncia di condizioni mediche come problemi di vista o demenza – qualcosa che solo tre paesi europei, compreso il Regno Unito, attualmente consentono. Sebbene affrontare queste preoccupazioni sembri relativamente semplice attraverso modifiche legislative, potrebbero essere necessarie riforme strutturali più profonde.
Il netto contrasto con l’approccio svedese offre una prospettiva potenzialmente inquietante. In Svezia, i quindicenni possono legalmente guidare ciclomotori e anche guidare “A-traktors” modificati, essenzialmente autovetture convertite in casa travestite da trattori. Sebbene limitati a velocità di circa 30 km/h (e spesso superano questo limite illegalmente), questi veicoli improvvisati sono ammessi su strade pubbliche con limiti di velocità inferiori a 100 km/h, sollevando seri interrogativi sugli standard di sicurezza per i giovani conducenti in Svezia rispetto al Regno Unito.
Anche se il Regno Unito potrebbe non essere così indulgente come suggerito, il suo approccio alla patente di guida e alla sicurezza stradale merita chiaramente un esame e un dibattito continui. La prossima legislazione potrebbe rappresentare un passo avanti, ma il raggiungimento di un reale miglioramento richiede un’analisi completa e una riforma potenzialmente più radicale rispetto a semplici modifiche alle normative esistenti.
