Xpeng G6 EREV: SUV ad autonomia estesa che punta alla praticità

Xpeng, uno dei principali produttori cinesi di veicoli elettrici (EV), è pronto a svelare un nuovo modello all’interno della sua popolare gamma di SUV G6: il G6 EREV. Questa versione elettrica ad autonomia estesa, recentemente descritta in un documento presentato dal Ministero cinese dell’Industria e dell’Information Technology (MIIT), mira a colmare il divario tra i veicoli elettrici puri e i tradizionali veicoli a benzina per i consumatori che cercano una maggiore sicurezza in termini di autonomia.

Le specifiche chiave rivelano un pacco batteria da 55,8 kWh che alimenta le ruote posteriori attraverso un potente motore elettrico da 218 kW, consentendo circa 325 km di guida puramente elettrica. Questa distanza rappresenta una parte significativa dei tipici spostamenti quotidiani, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dal sistema di range extender che l’accompagna.

A complemento della trazione elettrica c’è un motore a benzina turbocompresso da 1,5 litri, che genera 110 kW e prodotto da Dong’an Powertrain. Pur funzionando esclusivamente come generatore, questo range extender aumenta significativamente la distanza di guida totale. Sebbene i dati MIIT non specifichino l’autonomia combinata, i rapporti precedenti suggeriscono cifre potenziali superiori a 1.400 km. Questa configurazione ibrida potrebbe offrire comfort a lunga distanza senza sacrificare l’usabilità quotidiana dei veicoli elettrici.

Il G6 EREV rispecchia il suo fratello puramente elettrico nelle dimensioni, misurando 4.771 mm di lunghezza, con una larghezza di 1.920 mm e un’altezza di 1.650 mm. Il passo misura 2.890 mm. In particolare, il veicolo mantiene gli eleganti elementi stilistici del SUV fastback G6 standard: una parte anteriore inclinata, fari integrati, una barra luminosa diurna a LED continua, maniglie delle porte retrattili e una linea del tetto sportiva. Il modello offre opzioni di dimensioni delle ruote R18 e R20.

Questa espansione nei veicoli elettrici ad autonomia estesa rientra nella più ampia iniziativa di Xpeng “Kunpeng Super Electric System”, dimostrando un approccio strategico alle diverse esigenze dei consumatori. Incorporando una batteria più piccola rispetto alla variante G6 BEV standard, Xpeng mira potenzialmente a ridurre i costi, minimizzare il peso e ottimizzare l’imballaggio per ospitare il sistema range extender.

La documentazione del MIIT conferma che il G6 EREV sta ottenendo le approvazioni normative, ma la data di lancio ufficiale rimane sconosciuta. Le speculazioni di mercato puntano verso un lancio prima della fine dell’anno. I dettagli sui prezzi non sono ancora chiari, anche se il BEV G6 standard parte da 176.800 yuan (circa 24.830 dollari). I parametri pratici delle prestazioni come i tempi di ricarica, l’autonomia reale in varie condizioni e l’efficienza del generatore a benzina devono ancora essere testati e rivelati in modo completo.