Home Разное Xpeng scatena X9 Ultra: monovolume elettrico alimentato dall’intelligenza artificiale che dà il...

Xpeng scatena X9 Ultra: monovolume elettrico alimentato dall’intelligenza artificiale che dà il massimo

Xpeng scatena X9 Ultra: monovolume elettrico alimentato dall’intelligenza artificiale che dà il massimo

Xpeng, il produttore cinese di veicoli elettrici, ha presentato la sua ultima innovazione: l’X9 Ultra. Questo non è solo un aggiornamento del loro esistente X9 MPV; è un salto tecnologico in avanti alimentato da un’intelligenza artificiale all’avanguardia. I documenti trapelati presso il Ministero cinese dell’Industria e dell’Information Technology (MIIT) rivelano dettagli chiave su questo impressionante veicolo.

L’attrazione principale è la potenza di elaborazione dell’X9 Ultra. Tre chip AI Turing progettati su misura, sviluppati internamente da Xpeng, lavorano insieme per fornire l’incredibile cifra di 2250 TOPS (trilioni di operazioni al secondo). Questa enorme capacità computazionale non è solo per spettacolo; migliora direttamente l’esperienza di guida. Due chip alimenteranno i sistemi avanzati di assistenza alla guida del veicolo attraverso il modello VLA di grandi dimensioni, mentre un terzo chip sarà dedicato ad alimentare il modello VLM di grandi dimensioni dell’abitacolo intelligente. Ciò significa risposte più nitide, transizioni più fluide e funzionalità autonome potenzialmente più sofisticate.

Oltre all’abilità dell’intelligenza artificiale, l’X9 Ultra si rivolge a praticità e stile. Arriva sia in configurazione a due ruote motrici che a quattro ruote motrici, entrambe dotate di batterie ternarie al litio che promettono un’autonomia estesa. Visivamente, l’X9 Ultra prende in prestito spunti stilistici dal fratello maggiore, in particolare attorno ai fendinebbia anteriori e al paraurti inferiore. Anche il paraurti posteriore subisce un restyling simile. Con una lunghezza di 5.316 mm, una larghezza di 1.988 mm e un’altezza di 1.785 mm, con un passo spazioso di 3.160 mm, promette ampio spazio interno. I clienti possono scegliere tra eleganti cerchi da 19 pollici a bassa resistenza aerodinamica o più sportivi cerchi multirazze da 20 pollici per soddisfare le loro preferenze.

Sotto il cofano, l’X9 Ultra offre potenza in due versioni. La versione monomotore vanta un potente motore elettrico da 235 kW (315 CV). La variante a quattro ruote motrici porta le prestazioni a un livello superiore con una configurazione a doppio motore: un motore anteriore da 235 kW (315 CV) e un motore posteriore da 135 kW (181 CV) per una migliore manovrabilità e accelerazione. Entrambe le configurazioni si basano su batterie al litio ternarie fornite da CALB, garantendo un efficiente stoccaggio e autonomia dell’energia.

La presentazione dell’X9 Ultra arriva in un momento particolarmente emozionante per Xpeng. La società ha recentemente assistito a un notevole aumento del prezzo delle sue azioni. L’11 novembre alle 11:00 (ora di Hong Kong), le azioni di Xpeng Motors-W (09868.HK) sono aumentate di un notevole 15%. Questa reazione positiva del mercato è fortemente correlata alla fiducia degli investitori e alle aspettative di forti dati sui ricavi del terzo trimestre.

L’X9 Ultra, quindi, è più di un semplice monovolume aggiornato; è una dichiarazione di intenti di Xpeng. Integrando in modo aggressivo la tecnologia AI all’avanguardia, l’azienda si posiziona in prima linea nello sviluppo della guida autonoma e migliora la propria offerta di prodotti in un mercato altamente competitivo.

Exit mobile version